Cosa facciamo
IAL Marche, sotto il coordinamento di IAL Nazionale, è parte della più grande rete italiana di Imprese Sociali nel campo della formazione professionale e continua.
Orienta tutta la propria attività a favore di:
-Giovani, adulti occupati e disoccupati
-Imprese e reti di imprese;
-Associazioni ed Enti del territorio;
I quasi 70 anni di attività ininterrotta di IAL esprimono oggi un patrimonio di conoscenze, risorse e opportunità che IAL Marche è in grado di offrire ai suoi clienti attraverso i diversi filoni di attività che realizza nel territorio:
ORIENTAMENTO E SERVIZI AL LAVORO IAL Marche, in collaborazione con gli Sportelli Infolavoro di Cisl Marche, offre agli utenti diversi servizi di orientamento e di intermediazione lavorativa: • Realizza percorsi di orientamento e di bilancio delle competenze per la costruzione del proprio progetto professionale; • Supporta giovani e adulti nella ricerca attiva di lavoro promuovendo il job placement; • Attua misure di accompagnamento individualizzate ed utili per l’entrata nel mercato del lavoro; • Promuove Tirocini finalizzati a creare un contatto diretto tra l’azienda ospitante e il tirocinante, allo scopo di favorire l’acquisizione di competenze professionali e l’inserimento o il reinserimento lavorativo; • Offre un servizio strutturato di incrocio domanda/offerta di lavoro per creare sinergie per l’inserimento e il reinserimento lavorativo delle persone. | PERCORSI PER GIOVANI IN OBBLIGO SCOLATICO E FORMATIVO: IAL Marche realizza Percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) che permettono a tutti i ragazzi e le ragazze che non vogliono proseguire gli studi nel sistema di Istruzione secondaria di secondo grado di ottenere una qualifica spendibile nel mercato del lavoro. Si dividono in: • Percorsi Triennali rivolti a coloro che, concluso il primo ciclo di studi, vogliono ottenere una qualifica professionale ma non hanno ancora assolto all’obbligo scolastico; • Percorsi Biennali pensati per quei giovani che, a seguito dell’assolvimento dell’obbligo scolastico, interrompono gli studi. I percorsi IeFP si caratterizzano per avere un impianto tecnico pratico di natura prevalentemente laboratoriale e ore di alternanza rafforzata presso aziende del territorio. |
FORMAZIONE FINANZIATA PER GIOVANI E ADULTI IAL Marche realizza corsi gratuiti che permettono a giovani e adulti di acquisire conoscenze e abilità per entrare nel mondo del lavoro o di riqualificarsi. I corsi sono finanziati attraverso le risorse economiche (Fondi Ministeriali, L. 236, Programmi Europei, FSE e FESR) messe a disposizione da Istituzioni territoriali locali, nazionali o europee. IAL Marche opera con successo nella progettazione e gestione di progetti formativi finanziati sia in forma autonoma che sviluppando partenariati e reti con i principali enti del territorio. | FORMAZIONE CONTINUA PER AZIENDE IAL Marche progetta e realizzata interventi formativi su misura ed esclusivi, sviluppati dopo un’attenta analisi del fabbisogno dell’azienda richiedente. Gli ambiti di intervento e di competenza offerti, sono trasversali e abbracciano aspetti organizzativi, strategici, relazionali e professionali. IAL Marche opera per garantire percorsi di crescita professionale dei dipendenti e per fornire nuove risorse e vantaggi competitivi all’impresa. I percorsi formativi possono essere finanziati con risorse pubbliche, private e messe in campo dai principali Fondi Interprofessionali. |
FORMAZIONE A PAGAMENTO IAL Marche organizza percorsi formativi a pagamento rivolti a coloro che vogliono aggiornare e/o acquisire, specifiche competenze, altamente professionalizzanti, anche in ambiti regolamentati da normative comunitarie, nazionali e regionali. Da oltre 15 anni IAL Marche si occupa della formazione di professioniste dell’estetica nelle sedi di Falconara, Macerata e Pesaro. Una scuola al passo con i tempi, che rimane costantemente aggiornata sulle nuove tecniche e sui nuovi prodotti, e che adatta la sua offerta formativa alle esigenze del mercato. Principale aree di competenza: -Tecnico- Informatiche: Icdl (Base e Full Standard- Specialised IT Security), excel avanzato -Benessere – Estetica Professionale -Sicurezza: Formazione generale e specifica sulla sicurezza, Primo Soccorso, Antincendio, Rappresentante dei Lavoratori sulla Sicurezza (RLS), Abilitazione alla guida dei carrelli elevatori (Patentino Muletto) | FORMAZIONE IN APPRENDISTATO Dal 1998 IAL Marche è un punto di riferimento su tutto il territorio regionale per le aziende che assumono apprendisti e si trovano a dover gestire di tutti gli aspetti relativi alla formazione obbligatoria degli stessi, in linea con quanto previsto dalla normativa nazionale e regionale. Come previsto dal D.Lgs.n.81/2015, IAL Marche è in grado di offrire alle imprese una proposta formativa di qualità, sia attraverso l’offerta pubblica finanziata dalla Regione Marche che attraverso risorse aziendali, se richiesto dall’impresa. |
FORMAZIONE NEL SETTORE DELLA PESCA IAL Marche è riconosciuta dal Ministero della Marina Mercantile ed è abilitata al rilascio di attestati specifici nel settore della pesca. Offre percorsi di qualificazione e riqualificazione professionale rivolti a tutti coloro che sono iscritti alle varie categorie che operano in ambito marittimo e a coloro che desiderano intraprendere un mestiere nel settore della pesca. | PROGETTAZIONE EUROPEA IAL Marche opera dal 2015 nello sviluppo e nell’implementazione di progetti finanziati da fondi diretti dall’Unione Europea, sviluppando partenariati e reti in ambito europeo volti a migliorare le competenze degli operatori interni, la qualità dei servizi a favore degli utenti e l’attuazione dei cambiamenti necessari che deve affrontare la formazione Professionale per adeguarsi alle richieste sempre più sfidanti dal mondo del lavoro. IAL Marche è in grado di offrire opportunità di mobilità con il programma ERASMUS+ come organizzazione accreditata di invio, di coordinamento e di accoglienza di studenti provenienti da tutta Europa. |