Sari la conținut

PROIECTE EUROPENE

Progetti Europei
Implementazione di progetti europei finanziati da fondi diretti dell’Unione Europea.

Cosa facciamo

IAL Marche opera con successo nella progettazione e implementazione di progetti finanziati da fondi diretti dell’Unione Europea, sviluppando partenariati e reti in ambito europeo volti a migliorare le competenze degli operatori interni, la qualità dei servizi a favore degli utenti e l’attuazione dei cambiamenti necessari che deve affrontare la formazione Professionale per adeguarsi alle richieste sempre più sfidanti dal mondo del lavoro.

Cosa offriamo

Le nostre attività perseguono obiettivi ben precisi: la lotta alla disoccupazione giovanile, il supporto all’innovazione delle imprese – entrambi finalizzati alla crescita economica sostenibile, e l’utilizzo dell’Apprendimento basato sul Lavoro, quale mezzo più efficace per ridurre la disoccupazione e raggiungere un’ampia prosperità sociale nel territorio dell’UE.

In linea con le principali raccomandazioni dell’UE, possiamo offrire una partnership affidabile nell’ambito di progetti Erasmus+ e non solo. Grazie alla posizione strategica ricoperta nel territorio regionale e alla lunga collaborazione con aziende locali e numerosi stakeholder (associazioni sindacali e datoriali, camera di commercio, autorità regionali, ecc.) possiamo contare su un network efficace per l’individuazione di tirocini formativi (incoming), partnership e supporto nell’implementazione di varie attività previste dai progetti europei.

Attività di accoglienza Erasmus+

IAL Marche opera anche come organizzazione d’accoglienza in progetti KA1 provvedendo agli aspetti logistici e organizzativi delle mobilità e al tirocinio formativo dei beneficiari presso aziende, enti o organizzazioni in tutti i settori produttivi.

L’attività che IAL Marche svolge nel campo della formazione di giovani e lavoratori, unita ai servizi forniti alle aziende, le ha permesso di creare una solida rete con le aziende del territorio appartenenti ai più diversi settori, tra i quali: ristorazione, turismo, produzione alimentare, informatica, meccanica, elettronica, pesca, trasporti, commercio, servizi alla persona (estetica e benessere), sanità, comunicazione, ecc..

Tra i servizi forniti da IAL Romania rientrano:

ricerca di strutture d’accoglienza dei beneficiari (residence, appartamenti, ecc.)formazione culturale, linguistica e tecnica durante la prima settimana di mobilità
attività di accoglienza (Welcome Meeting e visite guidate), tutoraggio e monitoraggio durante lo svolgimento della mobilità e seminario conclusivoproduzione di documenti di progetto (certificati di lingua e di tirocinio, report finali di valutazione ed Europass Mobility)
esperienza nell’utilizzo di strumenti ECVET e provvederà a monitorare congiuntamente con le aziende locali lo sviluppo delle competenze dei partecipanti
ricerca di aziende del settore di provenienza del beneficiario che rispondano pienamente al profilo professionale e alle aspettative ed esperienze individuali del partecipante

I nostri progetti

A partire dal 2015, anno di creazione dell’Area Progettazione EU, IAL Marche ha partecipato a diversi progetti finanziati dal Programma ERASMUS+ sviluppando forti competenze nella progettazione e nell’implementazione di progetti, nel ruolo di capofila o partner, raggiungendo performance elevate grazie alla lunga esperienza maturata nel coordinamento di progetti in ambito nazionale.

Inoltre, il team ha supportato in qualità di coordinatore tecnico, istituzioni pubbliche e private nella gestione di progetti Erasmus+ riguardanti la mobilità di studenti e personale della scuola.